.

.
Commenti del Produttore
Il vino viene prodotto in piccoli volumi e solo in annate in cui è possibile fare una eccellente selezione delle uve da vigneti di proprietà posti in alta collina. E’ un vino di elevata concentrazione, con una grande struttura affiancata da una concentrazione, con una grande struttura affiancata da una pregevole eleganza aromatica, di lunga durata.
Premi e Riconoscimenti
Analisi Sensoriale

Marasca

Bastoncini di Liquirizia

Caffè tostato

Menta
Scheda tecnica
Vitigni
Corvina 40%, Corvinone 40%, Rondinella 15%, Oseleta 5%
Gradazione
15% Vol.
Temperatura di Servizio
16-18°C
Formato Bottiglia
750 ml
Provenienza
Uve selezionate in vigneti di alta collina nel cuore della Valpolicella Classica. Terreni argillosi e calcarei ricchi in scheletro.
Viticoltura
Convenzionale
Vinificazione
Vendemmia manuale, appassimento controllato in fruttaio per circa 4 mesi. Il vino matura in botti di rovere di slavonia per 4 anni e completa l’affinamento per altri 12 mesi in bottiglia
La Bottega del Vino lo consiglia con

Selezione di formaggi

Cinghiale in umido con polenta morbida

Agnello con polenta abbrustolita
Il vino viene prodotto in piccoli volumi e solo in annate in cui è possibile fare una eccellente selezione delle uve da vigneti di proprietà posti in alta collina. E’ un vino di elevata concentrazione, con una grande struttura affiancata da una concentrazione, con una grande struttura affiancata da una pregevole eleganza aromatica, di lunga durata.
Premi e Riconoscimenti
Analisi Sensoriale

Marasca

Bastoncini di Liquirizia

Caffè tostato

Menta

Marasca

Bastoncini di Liquirizia

Caffè tostato

Menta
Scheda tecnica
Vitigni
Corvina 40%, Corvinone 40%, Rondinella 15%, Oseleta 5%
Gradazione
15% Vol.
Temperatura di Servizio
16-18°C
Formato Bottiglia
750 ml
Provenienza
Uve selezionate in vigneti di alta collina nel cuore della Valpolicella Classica. Terreni argillosi e calcarei ricchi in scheletro.
Viticoltura
Convenzionale
Vinificazione
Vendemmia manuale, appassimento controllato in fruttaio per circa 4 mesi. Il vino matura in botti di rovere di slavonia per 4 anni e completa l’affinamento per altri 12 mesi in bottiglia
Vitigni
Corvina 40%, Corvinone 40%, Rondinella 15%, Oseleta 5%
Gradazione
15% Vol.
Temperatura di Servizio
16-18°C
Formato Bottiglia
750 ml
Provenienza
Uve selezionate in vigneti di alta collina nel cuore della Valpolicella Classica. Terreni argillosi e calcarei ricchi in scheletro.
Viticoltura
Convenzionale
Vinificazione
Vendemmia manuale, appassimento controllato in fruttaio per circa 4 mesi. Il vino matura in botti di rovere di slavonia per 4 anni e completa l’affinamento per altri 12 mesi in bottiglia
La Bottega del Vino lo consiglia con

Selezione di formaggi

Cinghiale in umido con polenta morbida

Agnello con polenta abbrustolita

Selezione di formaggi

Cinghiale in umido con polenta morbida

Agnello con polenta abbrustolita
Nessun cliente ha aggiunto una recensione
Offerte Speciali
No products at this time.