

La famiglia Boscaini custodisce nella sua cantina privata una collezione unica di vini pregiati, prodotti in quantità limitata e solo nelle migliori annate, che ama condividere con i suoi più affezionati estimatori. Elegante Amarone di Masi, proveniente da un vigneto storico le cui qualità sono note sin dal XII sec. È caratterizzato da un rotondo aroma di mandorla e da grande intensità ed equilibrio. Ottimo a fine pasto o accompagnato con carni rosse, selvaggina, piatti saporiti. La produzione è limitata.
Vitigni
Corvina 70%, Rondinella 25%, Molinara 5%
Gradazione
16% Vol.
Temperatura di Servizio
18°C
Formato Bottiglia
750 ml
Provenienza
Vigneto Campolongo di Torbe, comune di Negrar. Esposizione sud-ovest, orientamento filari nord-sud. Altitudine 375-400 m s.l.m. Terreno collinare rosso su calcari marnosi e toari basaltici di età eocenica, profondo, sciolto, ricco di scheletro e di composizione chimico-mineralogica ottimale. Buona ventilazione ed esposizione sud-ovest. Larghe terrazze sostenute da argini naturali e muri a secco (marogne).
Viticoltura
Agricoltura Sostenibile
Vinificazione
L' Amarone è frutto dell'antico metodo dell'"appassimento" delle uve. A fine settembre-inizio ottobre i migliori grappoli vengono riposti sui graticci di bambù (arele) nei rustici del vigneto, dotati di finestre per una ventilazione naturale. A metà febbraio il calo di peso raggiunge il 35-40%. L’attacco della "botrytis" (muffa nobile) è limitato alla Corvina. Affinamento: 3 anni: 60% in botti di rovere di Slavonia da 30-40 hl, 40% in fusti di rovere di Slavonia e Allier da 600 litri, parte nuovi, parte di II, III e IV impiego. Seguono minimo 6 mesi in bottiglia.
Nessun cliente ha aggiunto una recensione
No products at this time.