

La famiglia Boscaini custodisce nella sua cantina privata una collezione unica di vini pregiati, prodotti in quantità limitata e solo nelle migliori annate, che ama condividere con i suoi più affezionati estimatori. Mazzano è vino austero e maestoso, il prototipo dell’Amarone, che trae particolare vantaggio dalla maturazione in piccole botti. Le uve provengono da un vigneto storico le cui qualità sono note sin dal XII sec. Vino da fine pasto per eccellenza, accompagna carni rosse, selvaggina, pecorino e parmigiano. Produzione limitata.
Vitigni
Corvina 75%, Rondinella 20%, Molinara 5%
Gradazione
16% Vol.
Temperatura di Servizio
18°C
Formato Bottiglia
750 ml
Provenienza
Vigneto sito in Mazzano, comune di Negrar, 350-415 m s.l.m.. Orientamento NE-SO seguendo in parte le curve di livello, terrazze sostenute da muri a secco (marogne). Terreno bruno su calcari marnosi e toari basaltici di età eocenica, profondo, sciolto, ricco di scheletro e di buona composizione chimico-mineralogica e sufficiente humus naturale.
Viticoltura
Agricoltura Sostenibile
Vinificazione
L'Amarone è frutto dell'antico metodo dell'"appassimento". A fine settembre-inizio ottobre i migliori grappoli selezionati in collina sono riposti sui tradizionali graticci di bambù (arele), in fruttai dove l’appassimento naturale è controllato dal sistema NASA. Alla metà di febbraio le uve hanno perso circa il 40% del loro peso. La sola Corvina è naturalmente attaccata dalla "botrytis" (muffa nobile). L’Oseleta, dopo l’appassimento, conferisce all’uvaggio una maggiore struttura tannica ed eccezionale colore. Affinamento: 38-40 mesi: in fusti di rovere di Slavonia e Allier da 600 litri. Seguono almeno 6 mesi in bottiglia.
Nessun cliente ha aggiunto una recensione
No products at this time.