

Le uve dedicate alla produzione dell’Amarone sono le meglio esposte e le più spargole. La messa a riposo delle uve è preceduta da una selezione molto attenta in vigneto mirata ad eliminare i grappoli danneggiati e quelli che non presentano le caratteristiche ideali per un appassimento di qualità. Le uve sono sottoposte ad un appassimento di circa 120 giorni, al termine del quale avviene la vinificazione. La vinificazione è strutturata in modo di favorire la cessione da parte della buccia di tutte le componeti nobili. L’Amarone Classico è un vino che si lega molto al metodo di produzione tradizionale, impiegando solamente contenitori in legno di grosso volume; capaci di far evolvere il vino nei tre anni d’affinamento senza stravolgere il profilo aromatico
Vitigni
Corvina, Corvinone, Rondinella
Gradazione
16% Vol.
Temperatura di Servizio
18°C
Formato Bottiglia
750 ml
Provenienza
Vigneto Brigaldara a San Pietro in Cariano Verona
Viticoltura
Convenzionale
Vinificazione
Selezione delle uve in vigneto che subiscono un appassimento tradizionale in cassetta poste in fruttaio. La vinificazione in rosso assicura il contatto delle bucce per l’intero processo fermentativo e l’estrazione del colore è favorito da 2 rimontaggi quotidiani e un delastage a metà fermentazione.
Nessun cliente ha aggiunto una recensione
No products at this time.