

Vino di grande struttura, complesso, elegante, vellutato. Ha colore rosso rubino intenso, bouquet caldo e speziato ed aroma di frutta appassita. Viene infatti prodotto con uve Corvina Veronese, Rondinella e Molinara, attraverso la millenaria tecnica dell’APPASSIMENTO. Questa tecnica prevede che le uve, dopo la raccolta, vengano lasciate riposare per un periodo che varia da 3 a 4 mesi. L’Amarone è un vino estremamente importante nel panorama enologico italiano, simbolo esclusivo ed irripetibile della Valpolicella. Nel corso del tempo Allegrini, che ne ha perfezionato la produzione mirando a mantenere l’integrità del frutto, si è posto come uno fra i più autentici interpreti della sua unicità.
Vitigni
Corvina veronese 75%, Rondinella 20%, Oseleta 5%
Gradazione
15% Vol.
Temperatura di Servizio
18°C
Formato Bottiglia
750 ml
Provenienza
Vigneti situati nella Valpolicella Classica, zona collinare (da 180 a 280 mt s.l.m.). L’esposizione dei vitigni è prevalentemente a Sud-Est. Il terreno è molto vario, per lo più calcareo, ricco di scheletro e ben drenato.
Viticoltura
Convenzionale
Vinificazione
Vendemmia manuale e appassimento controllato in fruttaio per 4 mesi. Trasferimento in legno verso marzo per 18 mesi, poi 7 mesi di massa e affinamento in bottiglia per altri 14 mesi.
Nessun cliente ha aggiunto una recensione
No products at this time.